news

Guida alla lavorazione sotto taglio: parti CNC complesse di base Tuofa

August 27, 2025

La lavorazione sotto taglio: una guida completa CNC

L'elaborazione sotto taglio rappresenta un aspetto specializzato e spesso impegnativo della produzione a controllo numerico (CNC),essenziali per la realizzazione di caratteristiche non accessibili o prodotte con strumenti di taglio standard da una sola direzioneQueste caratteristiche, spesso nascoste o incassate, sono cruciali in una vasta gamma di componenti in settori come l'aerospaziale, i dispositivi medici, l'automotive e l'elettronica di consumo.permettendo disegni complessiLa conoscenza della meccanica di montaggio e delle funzionalità ottimizzate.,La Commissione ha adottato una proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n.

In sostanza, un sotterrotto è un'incisura interna o una caratteristica che si trova sotto una superficie, rendendola inaccessibile da un percorso lineare perpendicolare a quella superficie.Scalature in TLa complessità deriva dal fatto che lo strumento di taglio deve entrare in una cavità, cambiare direzione, eseguire il taglio,e poi uscire senza interferire con il materiale circostanteCiò richiede attrezzature specializzate e strategie di lavorazione avanzate.

Il problema principale nell'elaborazione del sottotaglio deriva dall'accesso agli utensili e dall'evacuazione dei frammenti.non può raggiungere efficacemente queste caratteristiche senza collidere con la parteQuesto dà luogo alla necessità di attrezzi specializzati per il taglio a sotto. Questi attrezzi presentano in genere un diametro di taglio maggiore del diametro del bastone.con una lunghezza massima di 50 mm o più, ma non superiore a 150 mmI tipi comuni includono tagliatori a T-slot, tagliatori a coda di colomba, tagliatori a chiave e varie forme di tagliatori a lecca o sferici con collo esteso.La scelta dell'attrezzo corretto è di primaria importanza e dipende in gran parte dalla geometria del sotterrotto, il materiale da lavorare, la finitura e le tolleranze di superficie richieste.

I tagliatori a T-slot, come suggerisce il loro nome, sono progettati per creare scanalature a forma di T. In genere hanno un bastone cilindrico e una testa di diametro maggiore con denti da taglio sulla sua periferia.Il processo di fresatura prevede prima la creazione di una fessura con un mulino di fine standard, quindi utilizzando il tagliatore a fessura in T per allargare la base della fessura per formare i tagliatori a coda di piccione "T".Questi sono fondamentali per la creazione di caratteristiche auto-bloccante o allineamento preciso in assemblaggiI taglia chiavi sono progettati specificatamente per la fresatura di chiavi per alberi e ingranaggi, creando un'apertura precisa per il blocco meccanico.con una larghezza superiore o uguale a 20 mm, sono incredibilmente versatili per sotterretti complessi e contornati, specialmente nell'usinatura multiasse dove la loro capacità di tagliare in più direzioni è vantaggiosa.

Oltre alla selezione degli utensili, il successo dell'elaborazione di sottotaglio dipende da una programmazione meticolosa e dall'impostazione della macchina.le velocità di alimentazione e le velocità del mandrino devono essere attentamente controllateI parametri di taglio aggressivi possono portare a deflessione dell'utensile, chiacchiere, finitura superficiale scadente e usura o rottura prematura dell'utensile.parametri eccessivamente conservati possono aumentare inutilmente i tempi di cicloUn approccio equilibrato, spesso determinato dall'esperienza e dai dati specifici del materiale, è essenziale.

L'evacuazione del chip è un'altra considerazione critica. Nella lavorazione convenzionale, la gravità spesso aiuta nella rimozione del chip. Tuttavia, negli undercuts, i chip possono rimanere intrappolati all'interno del recesso, causando un'eventuale perdita di massa.che porta a un nuovo taglioI sistemi di raffreddamento ad alta pressione sono spesso utilizzati per allontanare i frammenti dalla zona di taglio.specialmente per applicazioni di lavorazione a secco o quando il liquido di raffreddamento non è auspicabileUna corretta strategia di percorso dell'utensile, compresa la perforazione a picco o l'interpolazione elicoidale per rompere i frammenti, può ulteriormente mitigare l'accumulo di frammenti.

La programmazione CNC per gli undercuts richiede precisione. a seconda della complessità, potrebbe coinvolgere la lavorazione a 3 assi, 4 assi, o anche 5 assi.La programmazione a 3 assi potrebbe essere sufficienteTuttavia, per i sottotagli contornati o quelli su superfici non piane, le capacità multiasse diventano indispensabili.La lavorazione a 4 assi consente la rotazione attorno a un asse aggiuntivoLa lavorazione a 5 assi, con la sua capacità di ruotare contemporaneamente lo strumento e/o il pezzo di lavoro attorno a più assi, offre la massima flessibilità.che consentono la creazione di geometrie organiche altamente complesse e di sottotaglio che sarebbero impossibili con un minor numero di assiQuesta capacità avanzata riduce al minimo la necessità di più configurazioni, migliora la precisione e riduce il tempo complessivo di lavorazione.

La generazione del percorso degli utensili per le caratteristiche di sottoterra spesso utilizza software CAD/CAM avanzati.identificare potenziali collisioni e ottimizzare le strategie di taglio prima di tagliare qualsiasi materialeFunzioni come la "consapevolezza del magazzino" aiutano a impedire che lo strumento interagisca con il materiale al di fuori della zona di taglio prevista.La simulazione è particolarmente vitale per operazioni complesse di sottoscorso su più assi, dove la verifica visiva riduce notevolmente il rischio di errori costosi.

Le proprietà del materiale svolgono anche un ruolo importante.ma possono ancora rappresentare sfide con la saldatura a chip se non vengono mantenute velocità e alimentazioni adeguateI materiali più duri come l'acciaio inossidabile, il titanio e l'Inconel richiedono attrezzature robuste, velocità di taglio più basse e spesso rivestimenti specializzati per resistere all'aumento del calore e alle forze abrasive.Scegliere il materiale degli attrezzi, come il carburo solido o l'acciaio ad alta velocità, e il suo rivestimento (ad esempio, TiAlN, AlTiN) diventa più critico con materiali difficili per garantire la durata dell'utensile e la stabilità del processo.

Il controllo di qualità e l'ispezione degli sottotagli possono essere anche più complessi.apparecchi di confronto ottici, macchine di misurazione a coordinate (CMM) con specifiche configurazioni di sonda,o anche la tomografia computerizzata (TC) può essere richiesta per verificare le dimensioni e la geometria di caratteristiche sottoricotte complesse.

In sintesi, la lavorazione sottotaglio è una testimonianza delle capacità della moderna tecnologia CNC e dell'ingegnosità della progettazione degli utensili.È un processo critico per la creazione di componenti con funzionalità avanzate e geometrie complesse che sono essenziali in numerosi settori.Il successo nella lavorazione sotto taglio richiede un approccio olistico, che integri una accurata selezione degli utensili, una programmazione precisa, parametri di taglio ottimizzati, una gestione efficace dei chip,e tecniche di ispezione avanzateMentre le industrie continuano a richiedere disegni più complessi e leggeri, la padronanza della lavorazione sotto taglio sarà sempre più importante.consolidando il suo posto come abilità fondamentale nella produzione avanzata.