logo
news

Codice G e M: Comprendere il linguaggio di programmazione CNC

March 11, 2025

Codice G e M: Comprendere il linguaggio di programmazione CNC

Il codice G e il codice M costituiscono la spina dorsale della programmazione CNC, consentendo alle macchine di eseguire compiti di produzione precisi.Questi comandi alfanumerici dettano come le macchine CNC, come i muliniIn questo articolo vengono descritti i loro ruoli, i comandi comuni e le applicazioni pratiche nella produzione moderna.

Che cos'è il codice G e il codice M?

Insieme creano un programma che traduce i disegni CAD/CAM in parti fisiche.

Comandi G-Code comuni

Comandi chiave del codice M

Come funzionano insieme i codici G e M

Un programma CNC combina codici G e M per eseguire operazioni passo dopo passo.

  1. M06 T01(Trascinatore di carico).

  2. G00 X10 Y10(Movimento rapido in posizione).

  3. M03 S2000(avvio del mandrino a 2000 RPM).

  4. G01 Z-5 F100(Forare a velocità di alimentazione di 100 mm/min).

  5. G00 Z10(Strumento di ritiro).

  6. M05(Fermare fusione).

  7. M30(Finale del programma).

Applicazioni nel settore manifatturiero

Le migliori pratiche per la programmazione CNC

  1. Commento generoso: aggiungere note (ad esempio,(BORRARE LUOVO A)) per migliorare la leggibilità del codice.

  2. Utilizzare codice modulare: Rompere i programmi in sotto-routine per operazioni riutilizzabili.

  3. Prima simulare: Verificare i percorsi degli strumenti nel software CAM per evitare collisioni.

  4. Ottimizzare i feed/velocità: bilanciare l'efficienza con la longevità degli attrezzi.

Sfide e considerazioni

Conclusioni

Il codice G e il codice M rimangono essenziali per la lavorazione CNC, la progettazione e la produzione di ponti.La comprensione della loro logica consente ai produttori di sfruttare appieno il potenziale della macchinaCon l'evoluzione della tecnologia CNC, questi linguaggi fondamentali continuano ad adattarsi, garantendo la loro rilevanza nell'era dell'Industria 4.0.Fare sempre riferimento ai manuali specifici della macchina e sfruttare il software CAM per semplificare i flussi di lavoro di programmazione.